Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona esplorano ogni anno i temi più attuali e le realtà più innovative del settore stimolando l’interesse dell’intera community internazionale grazie alla collaborazione di alcune delle realtà più importanti e prestigiose nell’ambito della ricerca e dello sviluppo.
Crediamo infatti che nuove occasioni di formazione professionale e di business si possano costruire solo tramite conoscenze aggiornate e di alto livello dedicate in modo mirato a operatori del settore e ad aziende.
Nel 2019 abbiamo organizzato 117 eventi, fra workshop, seminari, convegni e presentazioni, dedicati ai temi dell’agrozootecnia, e più in particolare a
- Zootecnia di precisione
- Agricoltura digitale
- Produzioni biologiche
- Economia circolare e sostenibilità ambientale
- Tecnologia del latte
- Filiera della produzione suinicola
- Bioenergie
- Nuove tecnologie e innovazioni in ambito agricolo e zootecnico
- Igiene e benessere animale
- Mostre zootecniche
Il programma scientifico delle Fiere Zootecniche Internazionali si avvale della collaborazione di partner di alto livello:
- Agroenergia
- Aiab, Associazione italiana per l’agricoltura biologica
- Aita, Associazione Italiana Tecnologi Alimentari
- AITeL, Associazione Italiana dei Tecnici del Latte
- Aivemp Associazione Italiana Veterinaria Medicina Pubblica
- Anafij, Associazione Nazionale Allevatori della Razza Frisona e Jersey Italiana
- Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi
- Assocasearia Pandino
- Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola
- Borsa Merci Telematica Italiana e Ministero delle Politiche Agricole
- Cersi, Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale
- Cia Agricoltori Italiani Lombardia
- Coldiretti Cremona
- Confagricoltura
- Confcooperative – Alleanza Cooperative Italiane
- Confcooperative-FedAgriPesca Lombardia
- Copagri – Confederazione Produttori Agricoli
- Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria
- Crefis, Centro ricerche sulle filiere suinicole
- Crpa spa
- Izsler, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna
- Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
- Ministero delle Politiche Agricole
- Osservatorio Smart Agrifood – Politecnico di Milano e Università di Brescia
- Presidenza della Commissione Agricoltura della Camera
- Regione Lombardia
- SIVAR Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Medicina Veterinaria – DIMEVET
- Università di Milano – Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali